Territorio


Le dolci colline delle Langhe. I boschi lussureggianti del Monferrato su cui dominano soleggiati filari. Le segrete colline dell’Acquese e gli impervi Sorì dove si coltiva, con fatica eroica, l’uva moscato. Capetta raccoglie l’eredità enologica del Piemonte, la sua migliore espressione vitivinicola proveniente da celebri zone, vocate da millenni alla vite e al vino. Di queste colline, oggi riconosciute Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, Capetta si impegna a valorizzare il bagaglio di esperienze e il duro lavoro di centinaia di conferitori, che danno il loro meglio per creare vini buoni, sicuri, piacevoli, sempre accessibili.

Conferitori d'eccellenza


Oltre 65 anni di storia vitivinicola e passione enologica garantiscono a Capetta una stretta collaborazione con i suoi conferitori. Insieme, si lavora per una massima attenzione al rispetto varietale in vigna, alla ricerca di qualità e perfetta maturazione delle uve. Una rete di rapporti basati sulla conoscenza reciproca, la fiducia, la stima, e la secolare esperienza che, sulle colline del Piemonte lega gli uomini alla terra.


Capetta I.VI.P Spa - Corso Piave, 140
12058 Santo Stefano Belbo (Cn) Italia
Tel. (+39) 0141.841611 • Fax (+39) 0141.843277
info@capetta.it